money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

Lo złoty ([ˈzwɔtɨ] pron.[?·info]; simbolo: ; codice: PLN) è la valuta a corso legale ufficiale della Polonia. È suddivisa in 100 grosz (gr). È la valuta più scambiata nell'Europa centrale e orientale e si colloca al ventiduesimo posto nel mercato valutario estero.[1][2][3]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Złoty (disambigua).
Złoty
Nome localezłoty
Moneta da 5 złote
Banconota da 50 złote
Codice ISO 4217PLN (PLZ fino al 1994)
StatiPolonia
Simbolo
Frazioni100 grosze (singolare: grosz)
Monete1, 2, 5, 10, 20, 50 grosze
1, 2, 5 zł
Banconote10, 20, 50, 100, 200, 500 zł
Entità emittenteNarodowy Bank Polski
In circolazione dal1496–1850 e dall'11 gennaio 1924
(fino al 31 dicembre 1994 come PLZ, dal 1º gennaio 1995 come PLN)
Tasso di cambio1 EUR = 4,58 PLN
(20 agosto 2021)
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

La parola złoty significa "dorato" ed è legata alla valuta nota in tedesco come gulden mentre il grosz si basa sul groschen (grosso). Lo złoty fu introdotto ufficialmente il 28 febbraio 1919 per sostituire il precedente marco polacco, e cominciò a circolare nel 1924. L'unico ente autorizzato a produrre e coniare le monete di złoty è la zecca polacca, chiamata Mennica Polska, fondata a Varsavia il 10 febbraio 1766.

Come conseguenza dell'iperinflazione dei primi anni 1990, la valuta subì una ridenominazione. Perciò, il 1º gennaio 1995, 10000 vecchi złoty (PLZ) divennero 1 nuovo złoty (PLN). Da allora, la valuta è rimasta relativamente stabile, con un tasso di cambio variabile tra i 3 e i 4 złoty per un dollaro statunitense. Sebbene la Polonia faccia parte dell'Unione europea, che obbliga tutti gli Stati membri ad adottare l'euro a un certo momento, quasi il 60% dei polacchi è contrario a sostituire lo złoty.[4][5]


Valute storiche



Złoty nel Regno di Polonia e nella Confederazione polacco-lituana


Lo złoty è la tradizionale valuta polacca che risale al Medioevo. Inizialmente, nei secoli XIV e XV il nome fu usato per tutte le monete d'oro straniere utilizzate in Polonia, principalmente i ducati tedeschi e ruteni. Nel 1496 il Parlamento approvò la creazione di una valuta nazionale, il cui valore fu posto a 30 groschen di Praga, poi mutati nel termine polacco grosz.

Lo złoty non era l'unica moneta in uso e il nome fu utilizzato per la moneta da 30 groszy chiamata oro polacco (polski złoty), in opposizione all'oro rosso - czerwony złoty o oro del Reno - złoty reński, anche in circolazione in Polonia. Col tempo, il valore dello złoty si abbassò fino al livello delle monete straniere circolanti.

A seguito della riforma monetaria del Re Stanisław August Poniatowski, lo złoty divenne la valuta ufficiale della Polonia e il cambio di 1 zł per 30 grammi fu confermato. Fino al 1787 lo złoty fu legato al Conventionsthaler del Sacro Romano Impero, al cambio di 8 złoty per 1 Conventionsthaler.


Złoty nel Ducato di Varsavia


Lo złoty rimase in circolazione anche dopo le Spartizioni della Polonia e il Ducato di Varsavia iniziò ad emettere monete in grosz, złoty e talar, del valore di 6 złoty. Erano emesse anche banconote in talleri.


Złoty nel Regno del Congresso


La zecca di Varsavia coniò monete in złoty fino al 1841, quando fu stabilito un tasso fisso di cambio tra le valute polacca e russa, al cambio di 0,15 rubli per 1 złoty. Il sistema monetario polacco fu bandito dai russi a seguito della fallita rivolta di gennaio. Le monete polacche rimasero comunque in circolazione fino all'inizio del XX secolo. In questo periodo, la Repubblica di Cracovia iniziò a stampare una sua moneta, lo złoty di Cracovia.


Rublo e Marka 1850-1924


Il rublo russo circolò in Polonia dal 1850 fino al 1917, quando fu sostituito dal Marco polacco, una valuta inizialmente equivalente al Papiermark tedesco.

Banconota da 2 złoty del 1936
Banconota da 2 złoty del 1936

Złoty, 1924-1939


Lo złoty fu reintrodotto come valuta nazionale polacca da Władysław Grabski nel 1924 durante la Seconda Repubblica di Polonia, a seguito dell'iperinflazione e del caos monetario che seguì la prima guerra mondiale. Questa valuta sostituì il marco polacco al cambio di 1 złoty=1.800.000 marchi, ed era suddivisa in 100 groszy (la suddivisione utilizzata in Austria).

Banconota da 50 złoty del 1940
Banconota da 50 złoty del 1940

Złoty del Governatorato Generale, 1939-1944


Il 15 dicembre 1939 fu fondata la nuova Banca Emisyjny dal Governatorato Generale, instaurato dalla Germania nazista. Nel maggio 1940 le vecchie banconote del periodo 1924-1939 furono ristampate. Il cambio di denaro fu limitato persona per persona, a seconda del proprio status (polacco, ebreo etc.). Il cambio fisso era di 1 Reichsmark per 2 złoty. Nel 1941 apparve una nuova serie di banconote; il Governatorato Generale coniò anche monete, simili a quelle del periodo precedente, utilizzando metalli meno nobili.


Złoty post-bellico, 1944-1950


Nuove banconote in złoty furono introdotte dal 22 luglio 1944 dalla Banca Nazionale. Circolarono fino al 1950.


Złoty PLZ, 1950-1994


Nel 1950 fu introdotto un nuovo złoty, che rimpiazzò tutte le precedenti valute al cambio di 100 vecchi złoty per 1 nuovo złoty. Le nuove banconote erano datate 1948, mentre le nuove monete 1949; le monete furono inizialmente coniate nei tagli da 1, 2, 5, 10, 20 e 50 groszy e 1 złoty, con emissioni successive di 2, 5, 10, 20, 50 e 100 złotych. Le banconote furono inizialmente messe in circolazione nei tagli da 2, 5, 10, 20, 50, 100, 500 e 1.000 złotych. Le banconote da 200 e 2.000 złotych furono aggiunte negli anni settanta e i 5.000 złotych apparvero nel 1982. Negli anni ottanta e novanta l'inflazione aumentò in Polonia e portò all'emissione di banconote da 10.000, 20.000, 50.000, 100.000, 200.000, 500.000, 1.000.000 e 2.000.000 di złoty.

Dal 1º gennaio 1990 fu una valuta convertibile.

Tra il 1950 e il 1990 fu utilizzata una valuta artificiale conosciuta come Złoty dewizowy, usata esclusivamente per i calcoli.

Banconota da 50 zloty con il ritratto di Casimiro III di Polonia
Banconota da 50 zloty con il ritratto di Casimiro III di Polonia

Nuovo Złoty (PLN)


Il Nuovo Złoty Polacco è il nome ufficioso nella valuta della Polonia, introdotta il 1º gennaio 1995 a causa della svalutazione della precedente moneta. Il nome della valuta ufficiale non cambiò, in quanto rimase in vigore da legge finanziaria del 1950 che definiva lo złoty come valuta ufficiale. La svalutazione portò al cambio di 10.000 złoty polacchi (PLZ) per 1 nuovo złoty polacco (PLN). La banca che emette il denaro è il Narodowy Bank Polski.


Monete e banconote


Le monete sono presenti nei tagli da 1 grosz, 2 grosz, 5 grosz, 10 grosz, 20 grosz, 50 grosz, 1 złoty, 2 złoty, e 5 złoty, mentre le banconote comprendono tagli da 10, 20, 50, 100, 200 e 500 złoty.


Futuro


Lo stesso argomento in dettaglio: Adozione dell'euro in Polonia.

Le condizioni di ingresso della Polonia nell'Unione europea il 1º maggio 2004 hanno comportato la scelta di procedere all'adozione dell'euro nel rispetto dei criteri di convergenza e stabilità richiesti. L'adesione all'euro, sebbene contraria alla costituzione vigente, venne inizialmente prevista per il 2011, per poi essere rimandata a tempo indeterminato.


Note


  1. Dollar (USD) to Polish złoty (PLN) Currency Converter, su currency-calc.com.
  2. Jason Hovet Krufova, Few gains for central Europe's currencies in the coming year: Reuters poll, in Reuters, 5 dicembre 2019.
  3. Golden oldie! After centuries of identity crisis, Złoty is named Poland's official currency, su thefirstnews.com.
  4. Euro is new bogeyman for Poland's ruling party, in Financial Times.
  5. (PL) Paweł Szaniawski, Sondaż: Czy Polska powinna wkrótce znaleźć się w strefie euro [Sondaggio: Dovrebbe la Polonia unirsi all'area euro presto?], in rp.pl, 21 aprile 2019.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Tassi di cambio per PLN
Con Yahoo! Finance: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
(EN) Con XE.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
(EN) Con OANDA.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
Con ExchangesBoard.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
Primo złoty
Preceduta da:
Grosz
Valuta di Polonia
1496 – 1850
Seguita da:
rublo polacco e rublo russo
Motivo: Spartizione della Polonia
Tasso: 1 rubel/rublo=6⅔ złoty
Secondo złoty
Preceduta da:
marco polacco
Motivo: inflazione
Tasso: 1 złoty=1.800.000 marchi
Valuta di Polonia
1924 – 1950
Seguita da:
Terzo złoty
Motivo: inflazione
Tasso: 1 terzo złoty=100 secondi złotych
Terzo złoty
Preceduta da:
Secondo złoty
Motivo: inflazione
Tasso: 1 terzo złoty=100 secondi złoty
Valuta di Polonia
1950 – 1995
Seguita da:
Quarto złoty
Motivo: inflazione
Tasso: 1 quarto złoty=10.000 terzi złoty
Quarto złoty
Preceduta da:
Terzo złoty
Motivo: inflazione
Tasso: 1 quarto złoty=10.000 terzi złoty
Valuta di Polonia
1995 – in corso
Seguita da:
in corso;
verrà sostituito dall'euro in futuro

Motivo: membro UE
Tasso: non deciso
Portale Numismatica
Portale Polonia

На других языках


[de] Złoty

Der Złoty [.mw-parser-output .IPA a{text-decoration:none}ˈzwɔtɨ] ( anhören?/i) ist die amtliche Währung der Republik Polen. Ein Złoty (abgekürzt zł) entspricht dabei 100 Groszy (abgekürzt gr).

[es] Esloti


[fr] Złoty

Le złoty (prononcé en polonais : /ˈzwɔtɨ/ .mw-parser-output .prononciation>a{background:url("//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/8a/Loudspeaker.svg/11px-Loudspeaker.svg.png")center left no-repeat;padding-left:15px;font-size:smaller}Écouter ; symbole : zł ; code ISO : PLN) est l'unité monétaire principale de la Pologne. Il est divisé en 100 groszy[2]. Le terme złoty signifie littéralement « d'or » ou « doré ».
- [it] Złoty

[ru] Польский злотый

Зло́тый (польск. złoty (инф.) — золотой[2]) — как минимум с XV века обиходное название золотого дуката, с 1526 года — основная счётная денежная единица, с 1564 года — серебряная монета Королевства Польского, а после и Речи Посполитой, с 1924 года и по настоящее время — национальная валюта Польши[3][4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии