money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

Il nome Papiermark (dalla lingua tedesca: marco di carta) si applica alla valuta tedesca dal 1914 quando il collegamento tra il Marco e l'oro fu abbandonato, a causa dello scoppio della I guerra mondiale. In particolare, il nome fu usato per le banconote emesse durante il periodo dell'iperinflazione in Germania nel 1922 e specialmente nel 1923 (inflazione causata dalla decisione della Germania di pagare i debiti di guerra stampando banconote).

Papiermark
fuori corso
Nome localePapiermark
Reichsbanknote - 50 Mark - 23.07.1920
Reichsbanknote - 50 Mark - 23.07.1920
StatiImpero tedesco
Repubblica di Weimar
Città Libera di Danzica
Territorio di Memel
Entità emittenteReichsbank
Periodo di circolazione1914 - 1923
Sostituita daGoldmark
Tasso di cambio
()
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Le nazioni vincitrici della Grande guerra decisero di addebitare alla Germania i costi della guerra da loro sostenuti. Senza nessun riguardo alle riserve di oro che avrebbero dovuto garantire la valuta, la Germania continuò a stampare cartamoneta per i problemi che il debito generava, il che causò la rapidissima svalutazione della moneta.

Come reazione, la Francia impose nel 1923 alla Germania la cessione a suo vantaggio del bacino minerario della Ruhr, ricco di carbone. Esso, una volta estratto, fu destinato alla Francia per le sue necessità interne, senza incassare una cartamoneta che, di fatto, non aveva più alcun sensato valore.
Va però ricordato che la miseria che colpì pesantemente la Germania spianò la via alla serie di eventi che facilitarono il percorso al Nazismo, che sarà in grado di acquisire sempre maggiori consensi nelle seguenti e frequenti elezioni parlamentari che caratterizzarono l'instabile vita politica della repubblica di Weimar, vedendo poi il suo Führer, Adolf Hitler, assurgere al Cancellierato.

Durante la guerra, furono utilizzati per le monete i metalli più convenienti, come l'alluminio, lo zinco e il ferro, anche se i pezzi d'argento da 0,5 marchi continuarono ad essere emessi fino al 1919. Furono stampate sia monete che banconote di carta (conosciute come Kriegsgeld "soldi di guerra") in situazione d'emergenza.

Durante l'iperinflazione, furono emesse banconote di taglio elevato. Non furono quasi più coniate monete, tranne per alcune serie da 200 e 500 marchi d'alluminio. La Papiermark fu prodotto in enormi quantità: esistevano anche tagli da 100 000 000 000 000 marchi (100 000 miliardi).

In seguito, l'inflazione in Germania fu fermata con riforme economiche, con l'introduzione di una nuova moneta, la Rentenmark, che era pari a 1 000 000 000 000 di vecchi marchi; la Rentenmark fu quasi subito sostituita dalla Reichsmark.


Iperinflazione e vita quotidiana in Germania alla fine del 1923


Nel 1923 in Germania gli stipendi venivano pagati di giorno in giorno per evitare che il loro valore venisse azzerato e che potesse annullare il valore della moneta. I francobolli arrivarono a costare miliardi di Papiermark e la gente quando veniva pagata andava subito a comprare i beni di prima necessità, provocando la scarsità di beni. Inoltre le banconote venivano messe nelle stufe e nei camini per scaldare; i bambini, invece, per giocare costruivano aquiloni con le banconote. Per acquistare un dollaro occorrevano 4 200 miliardi di Papiermark e per un uovo 500 milioni.


Banconote



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Germania
Portale Numismatica

На других языках


[es] Papiermark

El nombre Papiermark (en español: marco de papel) se aplica a la moneda de curso legal en Alemania a partir del año 1914, cuando se abandonó la relación entre el marco y el oro debido al estallido de la Primera Guerra Mundial, relación que había servido de base a la moneda del Imperio alemán, el Marco de oro, más conocido como Goldmark.

[fr] Papiermark

Le papiermark (en français le « mark-papier »), officiellement appelé simplement mark, en abrégé ℳ, est la monnaie allemande à partir de juillet 1914, date à laquelle la convertibilité en or est suspendue, du fait de l'entrée en guerre. Les billets de banque ont alors cours forcé jusqu'en 1925, et l'Allemagne connaît entre-temps une période d'hyperinflation intense (1922 – 1924).
- [it] Papiermark

[ru] Бумажная марка

Бумажная марка (нем. Papiermark) — неофициальное название денежной единицы Германской империи с 1914 по 1919 год и Веймарской республики с 1919 по 1923 год.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии