money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

Il rial (arabo: ريال, codice ISO 4217 OMR) è la valuta dell'Oman. Il rial è suddiviso in 1.000 baisa (translitterato anche baiza, arabo: بيسة).

Riyal dell'Oman
Nome locale(AR) ريال عماني
1 rial dell'Oman
Codice ISO 4217OMR
Stati Oman
Simboloر.ع.
Frazionibaisa (1/1000)
Monete5, 10, 25, 50 baisa
Banconote100, 200 baisa, ½, 1, 5, 10, 20, 50 rial
Entità emittenteCentral Bank of Oman
Sito webwww.cbo-Oman.org
In circolazione dal
Tasso di cambio1 EUR = 0,38 OMR
(11 Luglio 2022)
Agganciata a1 rial = 2,6008 dollari U.S.A.
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Storia


Prima del 1940 la rupia indiana e il Tallero di Maria Teresa (chiamato localmente rial) erano le principali monete che circolavano nel Sultanato di Mascate e Oman, come allora era chiamato lo stato; in particolare la rupia circolava lungo la costa ed il tallero nell'interno. Il tallero di Maria Teresa era valutato 230 paisa, e 64 paisa erano uguali ad una rupia.[1]

Nel 1940 furono introdotte delle monete per l'uso in Dhofar, seguite nel 1946 da monete per l'uso in Oman. Entrambe le monete erano denominate in baisa (equivalente al paisa), con 200 baisa in un rial. La rupia indiane e, dal 1959, la rupia del Golfo continuarono a circolare.

Nel 1970 il rial Saidi (da non confondere con il rial saudita) divenne la valuta dell'Oman. Era uguale alla sterlina britannica e sostituiva la rupia del Golfo con un tasso di circa 21 rupie per un rial. Il nuovo rial era suddiviso in 1.000 baisa. Il rial dell'Oman sostituì il rial Saidi alla pari nel 1973. Il nome della valuta fu cambiato dopo il cambio di regime del 1970 e al susseguente cambiamento del nome del paese.


Monete


Negli anni 1890 furono coniate monete da 1/12 e da 1/4 di anna (1/3 ed 1 paisa), battute specificamente per l'uso in Muscat ed Oman.

Nel 1940 furono coniate monete per l'uso in Dhofar con valori da 10, 20 e 50 baisa. Nel 1948 si aggiunsero monete da 1/2 rial, seguite da quelle da 3 baisa il 1959. Nel 1946 furono introdotti i pezzi da 2, 5 e 20 baisa per l'uso in Oman. Questi furono seguiti tra il 1959 ed il 1960 dalle monete da 3 baisa e da 1/2 ed 1 rial.

Nel 1970 fu introdotta la monetazione che serviva per tutto il Muscat ed Oman. Le monete erano da 2, 5, 10, 25, 50 e 100 baisa. Nel 1975 furono emesse le nuove monete con il nome di Oman. Le monete da 1/4 e 1/2 rial furono introdotte nel 1980. Le monete attualmente in circolazione sono:

Negli anni 1980 furono anche coniate monete da 100 baisa, 1/4 rial, e 1/2 rial in metallo non prezioso.


Banconote


Il 1970 furono introdotte dal governo banconote con i tagli da 100 baisa e da 1/4, 1/2, 1, 5 e 10 rial saidi. Queste furono seguite nel 1973 dalle banconote da 100 baisa e da 1/4, 1/2, 1, 5 e 10 rial emesse dall'Oman Currency Board. Dal 1977 la Central Bank of Oman ha iniziato l'emissione di banconote con i tagli da 20 e 50 rial, seguite da quelli da 200 baisa nel 1985. I biglietti in circolazione sono:


Tasso fisso di cambio


Dal 1973 al 1986 il rial ha avuto un tasso fisso di cambio con il dollaro statunitense di 1 rial = 2,895 dollari. Nel 1986 il tasso è stato portato a 1 rial = 2,6008 dollari,[2] che si traduce circa in 1 dollaro = 0,384497 rial.

La Central Bank compra dollari U.S.A. a 0,384 rial e li vende a 0,385 rial.[3]

Prima che Malta adottasse l'euro il 1º gennaio 2008, il rial era la quarta "valuta di maggior valore" dopo il dinaro kuwaitiano, la lira maltese ed il dinaro del Bahrain. Ora si colloca al terzo posto.


Note


  1. Global financial data Archiviato il 26 settembre 2007 in Internet Archive.
  2. Chapter six, CBO Annual Report 2003 (PDF), su cbo-oman.org. URL consultato il 25 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
  3. Daily exchange rate, Central Bank of Oman

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Tassi di cambio per OMR
Con Yahoo! Finance: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY KRW
(EN) Con XE.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY KRW
(EN) Con OANDA.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY KRW
Con ExchangesBoard.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY KRW

Nota: Tassi ottenuti con questi siti potrebbero contraddire il tasso fisso

Riyal dell'Oman - Successione
Preceduta da:
Rupia del Golfo
Tasso: 1 rial = circa 21 rupie = 1 sterlina britannica
Valuta di Oman
1970 –
Nota: noto come "riyal di Said" prima del 1973, da allora noto come "rial dell'Oman"
Seguita da:
in corso
Portale Economia
Portale Numismatica

На других языках


[de] Omanischer Rial

Der Omanische Rial (auch Rial Omani, Plural: Rials; arabisch ريال عماني, DMG Riyāl ʿUmānī) ist die Währung des Sultanates Oman. Ein Omanischer Rial ist in 1000 Baisa (بيسة), auch Baiza (Abkürzung: Bz.)[1] geschrieben, unterteilt.

[es] Rial omaní

El rial (en árabe: ريال) es la moneda oficial del Sultanato de Omán. Está dividido en 1.000 baisa (en árabe: بيسة) y su código ISO 4217 es OMR. Con eso dicho, el rial es la tercera moneda más valorada del mundo, por detrás del Dinar kuwaití y el Dinar bareiní.

[fr] Rial omanais

Le rial omanais est la monnaie officielle du sultanat d'Oman, code ISO 4217 OMR, depuis 1970. Un rial se divise en 1 000 baisas.
- [it] Riyal dell'Oman

[ru] Оманский риал

Ома́нский риа́л (араб. ريال عماني‎) — денежная единица Султаната Оман. Разменная денежная единица — байза, равная 1/1000 риала. Код ISO 4217 — OMR.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии