money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

La rupia del Golfo, nota anche come rupia del Golfo Persico (codice ISO 4217: XPGR) è stata la valuta usata nei paesi del Golfo Persico e nella Penisola Araba tra il 1959 ed il 1966. Fu emessa dal governo indiano e dalla Reserve Bank of India ed era equivalente alla rupia indiana.

Rupia del Golfo
fuori corso
Codice ISO 4217XPGR
Stati Kuwait
 Bahrein
 Qatar
 Emirati Arabi Uniti
 Oman
Entità emittenteReserve Bank of India
Periodo di circolazione1959 - 1966
Tasso di cambioNon disponibile
()
Agganciata aRupia indiana alla pari
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Storia


Nella metà del XX secolo la rupia indiana era intensamente usata come valuta nei paesi del Golfo Persico e nella Penisola Araba. Per ridurre le tensioni sulle riserve monetarie indiane nel commercio aureo causate dall'uso esterno della sua rupia, fu creata una valuta separata. La rupia del Golfo fu introdotta dal governo indiano nel 1959 in sostituzione della rupia indiana esclusivamente per circolare fuori dal paese[1]. In quel periodo la rupia indiana aveva un cambio fisso con la sterlina britannica con un tasso di 13⅓ rupie = 1 sterlina.

Due stati, Kuwait e Bahrein, sostituirono la rupia del Golfo con le proprie valute (dinaro kuwaitiano e dinaro del Bahrain) dopo aver ottenuto l'indipendenza dal Regno Unito rispettivamente nel 1961 e nel 1965.

Il 6 giugno 1966 l'India svalutò la rupia. Per evitare di seguire questa svalutazione molti degli stati che usavano la rupia scelsero di adottare valute proprie. Il Qatar e la maggior parte degli Stati della tregua adottarono il rial di Qatar e Dubai, mentre Abu Dhabi adottò il dinaro del Bahrain. Solo Oman continuò ad usare la rupia del Golfo fino al 1970 ed il governo dell'Oman la riportò al vecchio tasso con la sterlina britannica. L'Oman sostituì la rupia del Golfo con il proprio rial nel 1970.


Paesi utilizzatori e monete che l'hanno sostituita


Paese Moneta attuale
(Codice ISO 4217)
Data di sostituzione
 Bahrein Dinaro del Bahrein
(BHD)
1965
 Kuwait Dinaro kuwaitiano
(KWD)
1961
 Oman Riyal dell'Oman
(OMR)
1966
 Qatar Riyal del Qatar
(QAR)
1966
Stati della tregua
(ora  Emirati Arabi Uniti)
Dirham degli Emirati Arabi Uniti
(AED)
1966

Banconote


Furono emesse banconote in tagli da 1 rupia da parte del governo indiano e da 5, 10 e 100 rupie da parte della Reserve Bank of India. Le banconote avevano disegni molto simili alle banconote indiane standard, seppur con colori differenti.


Legislazione


Il testo che segue, preso dal "Reserve Bank of India Bulletin" del maggio 1959, spiega le misure prese dalla Reserve Bank of India.

"Il Reserve Bank of India (Amendment) Act 1959, che prevede l'emissione di banconote speciali da parte della Reserve Bank of India e del governo indiano (banconote da una rupia), progettate per la circolazione in determinati territori al di fuori dell'India, è stato approvato dal Lok Sabha il 29 aprile e dal Rajya Sabha il 30 aprile e ha ricevuto l'assenso del Presidente il 1º maggio 1959.

Note


  1. Reserve Bank of India (Amendment) Act, 1º maggio 1959

Collegamenti esterni


style="height:40px"

Rupia del Golfo - Successione
Preceduta da:
Rupia indiana
Motivo: creazione di una nuova valuta per l'uso fuori dall'India
Tasso: alla pari
Valuta di Kuwait
1959 – 1961
Seguita da:
Dinaro kuwaitiano
Tasso: 1 dinaro = 13 1/3 rupie = 1 sterlina britannica
Valuta di Bahrein
1959 – 1965
Seguita da:
Dinaro del Bahrein
Tasso: 1 dinaro = 10 rupie = 0,75 sterlina britannica
Valuta di Qatar
1959 – 1966
Seguita da:
Riyal saudita
Paesi: Qatar e Stati della tregua eccetto Abu Dhabi
Motivo: svaluatione della Rupia del Golfo
Tasso: 1 riyal = 1,065 rupie
Valuta di Stati della tregua
1959 – 1966
Seguita da:
Dinaro del Bahrein
Paesi: Abu Dhabi
Motivo: svaluatione della Rupia del Golfo
Tasso: 1 dinaro = 10 rupie = 0,75 sterlina britannica
Valuta di Muscat e Oman
1959 – 1970
Assieme a: Tallero di Maria Teresa, Dinaro del Bahrein, Dinaro kuwaitiano, Baiza di Dhofar, Baiza di Muscat e Baiza di Oman
Nota: la rupia del Golfo circolava essenzialmente nella costa (Mascate)
Seguita da:
Riyal dell'Oman
Tasso: 1 riyal = 13 1/3 rupie = 1 sterlina britannica
Portale India
Portale Numismatica

На других языках


[es] Rupia del Golfo

La rupia del Golfo, también conocida como rupia del golfo Pérsico fue la moneda de curso legal utilizada en varios países del golfo Pérsico y la península arábiga entre 1959 y 1966. Fue emitida por el gobierno indio y el Banco de Reserva de la India, y tenía su paridad fijada a la rupia india.

[fr] Roupie du Golfe

La roupie du Golfe fut introduite par le gouvernement indien et sous le contrôle de la Banque de réserve de l'Inde en mai 1959[1] pour remplacer la roupie indienne pour la circulation exclusivement en dehors du pays. La roupie indienne fut utilisée comme monnaie officielle des pays du golfe Persique et de l'Arabie. La nouvelle monnaie fut créée afin de réduire l'impact du trafic de l'or sur les finances publiques indiennes (réserves en devises et en métal précieux)[2].
- [it] Rupia del Golfo

[ru] Рупия Персидского залива

Рупия Персидского залива (англ. Gulf rupee, араб. روبيه‎) — денежная единица государств Персидского залива в 1959—1966 годах.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии