Il Dinaro bahreinita è la valuta ufficiale del Bahrein. Esso è diviso in 1000 fils (dal latino follis). Il nome dīnār (qui tradotto "dinaro") deriva dal latino denarius. Il codice ISO 4217 per la valuta è BHD.
Dinaro del Bahrein | |
---|---|
Nome locale | (AR) دينار بحريني |
![]() | |
Codice ISO 4217 | BHD |
Stati | Bahrein |
Simbolo | .د.ب (arabo) o BD (latino) |
Frazioni | Fils (1/1000) |
Monete | 5, 10, 25, 50, 100, 500 fils |
Banconote | BD ½, BD 1, BD 5, BD 10, BD 20 |
Entità emittente | Central Bank of Bahrain (www.cbb.gov.bh) |
In circolazione dal | |
Tasso di cambio | 1 EUR = 0,36 BHD (24 Agosto 2022) |
Agganciata a | Dollaro statunitense (1US$= BHD 0,376) |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il dinaro è stato introdotto nel 1965, in sostituzione della rupia del Golfo con un tasso di cambio di 10 rupie = 1 dinaro. Il dinaro del Bahrein è indicato con. د.ب (arabo) o BD (latino). Solitamente è segnato con tre cifre decimali che indicano i fils.
Nel 1965 sono state emesse monete dal valore di 1, 5, 10, 25, 50 e 100 fils. Le monete da 1, 5 e 10 fils erano battute in bronzo e le altre in cupro-nickel. La moneta da 1 fils non è stata prodotta dopo il 1966 e non circola più. Nel 1992 l'ottone ha sostituito il bronzo nelle monete da 5 e 10 fils ed è stata introdotta una moneta bimetallica da 100 fils. Una moneta bimetallica da 500 fils è poi seguita nel 2000.
Monete | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Immagine | Valore | Diametro | Peso | Composizione | Dritto | Rovescio | Anno prima coniazione |
1 fils | ?? mm | ?? g | Bronzo | Valore | 1965 | ||
![]() | 5 fils | 18 mm | ?? g | Bronzo | Palma | Valore | 1965 |
![]() | 10 fils | 24 mm | ?? g | Bronzo | Palma | Valore | 1965 |
![]() | 25 fils | ?? mm | ?? g | Cupro-nickel | Palma | Valore | 1965 |
![]() | 50 fils | 20 mm | ?? g | Cupro-nickel | Palma | Valore | 1965 |
![]() | 100 fils | 25 mm | ?? g | Cupro-nickel | Palma | Valore | 1965 |
5 fils | ?? mm | ?? g | Ottone | Palma | Value | 1992 | |
![]() | 10 fils | 21 mm | 3,35 g | Ottone | Palma | Valore | 1992 |
25 fils | ?? mm | ?? g | ?? | Antica pittura | Valore | 1992 | |
![]() | 50 fils | 22 mm | 3,5 g | ?? | Imbarcazione | Valore | 1992 |
![]() | 100 fils | 24 mm | ?? g | Esterno ottone, centro cupro-nickel | Stemma | Valore | 1992 |
500 fils | 27 mm | ?? g | Esterno cupro-nickel, centro ottone | Monumento | Valore | 2000 |
Nel 1965 il Bahrain Currency Board ha introdotto banconote da 100 fils e da ¼, ½, 1, 5 e 10 dinari. Nel 1973 la Bahrain Monetary Agency ha assunto il controllo della produzione della carta-moneta ed ha emesso banconote da ½, 1, 5, 10 e 20 dinari. Nel 2006 la Monetary Agency è stata ribattezzata Central Bank ma le banconote con la nuova denominazione ancora non sono state emesse.
Al 2 gennaio 2005 il dinaro valeva circa 2,65259 Dollari Statunitensi, facendone così la terza più alta valuta dopo il Dinaro kuwaitiano e la Lira maltese.
Altri progetti
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Con ExchangesBoard.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Nota: I tassi di cambio ottenuti da questi siti potrebbero contraddire i rapporti fissi della moneta
Dinaro del Bahrein - Successione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Preceduta da: Rupia del Golfo Tasso: 1 dinaro = 10 rupie = 0,75 sterlina britannica |
Valuta di Bahrein 1965 – |
Seguita da: in corso | ||||||
Valuta di Abu Dhabi 1966 – 1973 |
Seguita da: Dirham degli Emirati Arabi Uniti Tasso: 1 dirham = 0,1 dinaro |
![]() |