money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

Il fiorino ungherese (in ungherese forint) è la valuta ufficiale dell'Ungheria. Il codice ISO 4217 è HUF.

Fiorino ungherese
Nome localeMagyar forint
Banconota da 5000 fiorini (fronte)
Codice ISO 4217HUF
StatiUngheria
SimboloFt
Frazioni100 fillér (estinto)
Monete5, 10, 20, 50, 100, 200 Ft
Banconote500, 1.000, 2.000, 5.000, 10.000, 20.000 Ft
Entità emittenteMagyar Nemzeti Bank
Sito webenglish.mnb.hu/
In circolazione dal1º agosto 1946
(dal 1857 al 1892 come
Fiorino Austro-Ungarico)
Tasso di cambio1 EUR = 406,55 HUF
(18 novembre 2022)
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Fino al 1999, un fiorino era suddiviso in 100 fillér.


Storia


Il nome deriva da quello del fiorino di Firenze, una moneta d'oro coniata per la prima volta nel 1252. In Ungheria, florentinus (più tardi forint), fu una moneta d'oro in uso dal 1325 sotto Carlo Roberto d'Angiò. Subito divenne una delle monete più forti della regione. Pesava 3,40 g come il fiorino di Firenze.


Ongaro


In Italia il fiorino ungherese fu chiamato Ongaro e fu imitato da molte zecche italiane come quelle di Bozzolo, Casale Monferrato, Castiglione delle Stiviere, Correggio, Maccagno e Modena.

Poiché era in genere rappresentato un guerriero con larghi calzoni, le monete erano dette anche ongari bragoni.

Sono noti anche gli ongari di Kremnitz, d'Olanda, l'ongaro imperiale e quello di Maria Teresa.


Fiorino austro-ungarico


Tra il 1857 e il 1892, forint fu il nome ungherese della moneta dell'Impero austro-ungarico, nota in tedesco come Österreichischer Gulden o Fiorino austro-ungarico. In Ungheria era diviso in 100 krajczár (krajcár in ungherese moderno).


Fiorino ungherese


Il fiorino fu introdotto in Ungheria il 1º agosto 1946, dopo l'iperinflazione subita dal pengő nel 1945-1946. Il processo fu diretto dal Partito Comunista Ungherese, che teneva l'importante carica ministeriale, e il successo del fiorino fu utilizzato per ottenere vantaggi politici, contribuendo alla conquista del potere da parte del Partito Comunista nel 1948-49. Il fiorino rimpiazzò il pengő al cambio di 1 fiorino = 4×1029 pengő.

Tradizionalmente il fiorino era suddiviso in 100 fillér, ma il fillér era diventato a causa dell'inflazione non utilizzabile e dal 1999 non è più in circolazione. L'abbreviazione ungherese per il fiorino è Ft.

Dopo la sua introduzione nel 1946, il fiorino rimase stabile per diversi anni, ma iniziò a perdere il suo potere d'acquisto appena il sistema economico dello stato perse la sua competitività durante gli anni settanta ed ottanta del Novecento. Dopo il cambiamento di regime del 1989-90, il fiorino ebbe per tre anni una forte rivalutazione (35% circa), ma rilevanti riforme riuscirono a stabilizzarne il valore. Dopo l'anno 2000 il valore relativamente alto del fiorino sul mercato (specialmente in confronto con il dollaro statunitense che stava diminuendo di valore, ed in parte anche nei confronti dell'euro) svantaggia l'industria ungherese che è fortemente indirizzata all'esportazione nei confronti delle industrie straniere con valute più deboli.


Sostituzione con l'Euro

Lo stesso argomento in dettaglio: Adozione dell'euro in Ungheria.

All'interno del processo di integrazione dell'Ungheria nell'Unione europea e nell'euro, era inizialmente previsto che il fiorino scomparisse verso il 2010-2012, secondo la situazione economica. C'era un'opinione diversa tra la Banca Nazionale ungherese ed il governo ungherese sulla possibilità di riuscire a raggiungere, secondo quanto richiesto dalla UE, gli obiettivi di bassa inflazione e di debito ridotto entro il 2010. In seguito la data definitiva è diventata più sfumata e il governo Ungherese non ha definita una data certa per l'introduzione dell'Euro.


Monete


Fiorino ungherese
fronteretro
1 fiorino (2002)

Le monete in circolazione sono:[1]


Banconote


Tutte le banconote sono filigranate, contengono una striscia verticale di sicurezza di metallo e sono adatte per gli ipovedenti. La banconota da 2000 fiorini e quelle di valore maggiore sono protette anche da un disegno olografico. I biglietti hanno le dimensioni di 154×70 mm

Le banconote in circolazione sono:[2]


Storia delle banconote e delle monete attuali


Durante il periodo comunista, a partire dal 1946 e fino al 1999, furono in circolazione le monete da 10, 20, 50 fillér e 1, 2, 5, 10, 20 fiorini. Queste monete erano di dimensioni maggiori di quelle attuali. Le banconote erano da 10, 20, 50, 100, 500, 1000 e 5000 fiorini, anche se quelle da 10 e 20 fiorini negli ultimi anni erano diventate più rare. Il biglietto da 1000 fiorini fu introdotto nel 1983 e quello da 5000 nel 1991. Le monete e le banconote attuali sono state introdotte a partire dal 1992, il biglietto da 10.000 fiorini fu emesso nel 1997 e quello da 20.000 nel 2001. Tutte riportano il nuovo stemma ungherese con la corona. Le nuove banconote hanno tutte la stessa dimensione e, a differenza delle vecchie, hanno moderne misure anti-falsificazione. Negli anni hanno subito piccoli cambiamenti per migliorarne la sicurezza. È stata emessa una nuova moneta bimetallica da 100 fiorini più spessa per evitare confusioni con quella da 20 fiorini. Nel marzo 2008 le monete da 1 e 2 fiorini sono uscite dalla circolazione. A partire dal 2009 la banconota da 200 fiorini è stata progressivamente sostituita con una moneta di pari valore.


Serie storica dei tassi di cambio


Tasso di cambio (1 XXX = ? HUF)
Data1 EUR1 GBP1 USD
1º gennaio 2012315,35378,53243,48
1º gennaio 2011279,50336,19215,80
1º gennaio 2010271,69304,53188,81
1º gennaio 2009267,38276,30190,54
1º gennaio 2008254,35344,87172,69
1º gennaio 2007252,93373,86190,74
1º gennaio 2006253,11366,51212,62
1º gennaio 2005244,66346,95180,755
1º gennaio 2004261,83371,59206,83
1º gennaio 2003235,74361,88225,09
1º gennaio 2002244,75395,45271,88
1º gennaio 2001264,58417,70279,62
1º gennaio 2000254,47407,22248,82
1º gennaio 1998-335,98205,18
1º gennaio 1995-173,30110,75
1º gennaio 1993-126,9984,41
1º gennaio 1990-100,2362,54
Tassi di cambio per HUF
Con Yahoo! Finance: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
(EN) Con XE.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
(EN) Con OANDA.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD
Con ExchangesBoard.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD

Note


  1. Magyar Nemzeti Bank - Coins, su english.mnb.hu, 3 gennaio 2010. URL consultato il 9 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2010).
  2. Magyar Nemzeti Bank - Banknotes, su web.archive.org, 8 novembre 2009. URL consultato il 9 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale l'8 novembre 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Economia
Portale Numismatica
Portale Ungheria

На других языках


[de] Forint

Der Forint ist die Währung Ungarns. Ein Forint ist formal in 100 Fillér oder Filler (Abkürzung f; deutsch: „Heller“) eingeteilt, diese Einheit hat jedoch seit Ende der 1990er Jahre keine Bedeutung mehr. Nach dem Ende des Zweiten Weltkriegs wurde der Forint 1946 wieder eingeführt und hielt sich bis Mitte der 1980er Jahre stabil. Nach dem Zusammenbruch des sozialistischen Regimes kam es 1991 mit dem Wandel von Zentralverwaltungswirtschaft zu freier Marktwirtschaft zu einer Inflation. Der Wert des Forints fiel drastisch und im Jahr 1991 lag die Inflationsrate bei 32,2 %,[1] im Jahr 2009 dagegen nur noch bei 5,6 %.[1] Als EU-Mitglied wird Ungarn den Forint aufgrund der Verpflichtungen in den EU-Verträgen durch den Euro ersetzen, dazu muss Ungarn aber zunächst den Wechselkursmechanismus II erfüllen.

[es] Forinto húngaro

El forinto[2][3] (en húngaro: forint, código ISO 4217: HUF), también hispanizado como florín húngaro, es la moneda oficial de Hungría, país miembro de la Unión Europea. Se divide en 100 fileres, aunque estos no están en circulación.

[fr] Forint

Le forint (« florin ») hongrois (HUF, abréviation Ft) est la devise nationale de la Hongrie depuis le 1er août 1946. Le forint est divisé en cent fillér, quoique les fillér ne soient plus en circulation depuis 1999. Forint est un mot hongrois qui pourrait être traduit par florin qui en est l'étymologie.
- [it] Fiorino ungherese

[ru] Форинт

Фо́ринт (венг. forint) — денежная единица Венгрии. Код валюты по ISO 4217: HUF (от англ. Hungarian Forint). Введён в обращение с 1 августа 1946, после гиперинфляции 1945—1946 гг. (прежняя единица — пе́нгё). Тогда соотношение пенгё к форинту было 4⋅1029:1.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии