Il baht (in thailandese: บาท?; [bàːt], simbolo: ฿, codice ISO 4217: THB) è la moneta ufficiale della Thailandia. L'emissione della valuta è responsabilità della banca della Thailandia. Il baht è suddiviso in 100 satang (in thailandese: สตางค์?; [sātāːŋ]).
Baht thailandese
Nome locale
บาทไทย
Banconote raffiguranti Rama X
Monete raffiguranti Rama X
Codice ISO4217
THB
Stati
Thailandia
Simbolo
฿
Frazioni
satang 1/100
Monete
25, 50 satang; 1, 2, 5, 10 baht (esistono anche monete da 1, 5 e 10 satang
Le monete da 1, 5 e 10 satang si incontrano raramente in circolazione.[1] Anche se le monete in satang hanno ancora corso legale, alcuni negozi non le accettano.
Le monete più vecchie, alcune delle quali ancora in circolazione, avevano solo i numeri thai, ma le più recenti hanno anche i numeri arabi.
L'emissione standard della moneta da 10 baht ha al rovescio in alto il numero 10 in Braille.
Le monete da 10 baht sono molto simili a quelle da 2 euro in dimensione forma e peso e alcuni distributori automatici le confondono.[2] Nei primi mesi di introduzione dell'euro, le monete da 10 baht funzionavano al posto delle monete da 2 euro nelle macchine venditrici.
Sono state fatte molte monete commemorative da 1, 5 e 10 baht.
Monete in circolazione:.
25 satang (ottone)
50 satang (ottone)
1 baht (cupronickel)
2 baht (acciaio placcato)
5 baht (cupronickel con copertura di rame)
10 baht (bimetallica; ottone al centro, cupronickel la corona esterna)
Inoltre in circolazione, ma molto rari, vi sono anche le monete da 10, 5 e 1 satang in alluminio.
Banconote
Fronte e retro delle banconote
Serie classiche
Valore
Diritto
Rovescio
Serie
20 baht
Re Maha Vajiralongkorn
Re Buddha Yodfa Chulaloke (Rama I) e Re Buddha Loetla Nabhalai (Rama II)
2018
50 baht
Re Jessadabodindra (Rama III) e Re Mongkut (Rama IV)
2018
100 baht
Re Chulalongkorn (Rama V) e Re Vajiravudh (Rama VI)
2018
500 baht
Re Prajadhipok (Rama VII) e Re Ananda Mahidol (Rama VIII)
1000 baht
Re Bhumibol Adulyadej (Rama IX) e Re Maha Vajiralongkorn (Rama X)
William T. Gibbs, COIN WORLD Staff, Thai bahts causing euro problems, in COIN WORLD, Amos Press, Inc., 2 novembre 2002. URL consultato il 10 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2009).
Bibliografia
Cecil Carter eds., The Kingdom of Siam 1904, ristampa a cura della The Siam Society 1988, ISBN 974-8298-13-2, Chapter X Currency and Banking.
Chester L. Krause e Mishler Clifford, Standard Catalog of World Coins: 1801-1991, 18ªed., Krause Publications, 1991, ISBN0-87341-150-1.
Albert Pick, Standard Catalog of World Paper Money: General Issues, Colin R. Bruce II e Neil Shafer (a cura di), 7ª ed., Krause Publications, 1994, ISBN 0-87341-207-9.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии