money.wikisort.org - Valuta

Search / Calendar

Il riel (khmer: រៀល, symbol ) è la valuta della Cambogia. Ci sono stati due distinti riel, il primo emesso tra il 1953 ed il maggio 1975, ed il secondo dal 1º aprile 1980. In Cambogia, anche il dollaro statunitense è ampiamente usato.[1][2][3]

Riel cambogiano
Nome locale(KM) រៀល
Una banconota da 50 riel emessa tra il 1956 ed il 1975
Codice ISO 4217KHR
Stati Cambogia
Simbolo
Frazionikak (1/10) e sen (1/100)
Monete50, 100, 200, 500 riel
Banconote100, 200, 500, 1000, 2000, 5000, 10 000 riel (esistono anche: 50, 20 000, 50 000, 100 000 riel)
Entità emittenteNational Bank of Cambodia (nbc.org.kh)
In circolazione dal1º aprile 1980
Tasso di cambio1 EUR = 4.906,91 KHR
(1 marzo 2021)
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica

Tra il 1975 ed il 1980 il paese non ha avuto sistema monetario (cfr. storia della Cambogia).

Per le precedenti monete cambogiane vedi Tical cambogiano e Franco cambogiano.


Primo riel (1953-1975)


Nel 1953 la sezione cambogiana dello Institut d'Emission des Etats du Cambodge, du Laos et du Vietnam emise banconote con la doppia denominazione in piastre e riel. Contemporaneamente le altre due sezioni attuarono procedure simili con il đồng nel Vietnam del Sud e con il kip nel Laos. Il riel inizialmente fu suddiviso in 100 centimes (abbreviato come cent. sulle monete) ma nel 1959 fu modificato il 100 sen (េសន). Inizialmente il riel e la piastra circolarono uno accanto all'altra. Le prime banconote in riel avevano anche l'indicazione in piastre.


Monete


Le monete da 10, 20 e da 50 centime del 1953 e quelle espresse in sen furono coniate in alluminio e avevano le stesse misure delle corrispondentio monete in att e xu (o su) del Laos e del Vietnam del Sud (anche se senza il foro delle monete laotiane).

Una moneta da un 1 riel che aveva all'incirca le stesse dimensioni del nickel statunitense doveva essere emessa nel 1970 ma non fu posta in circolazione forse perché il governo di Norodom Sihanouk fu fatto cadere da Lon Nol.


Banconote


Dopo la prima emissione di banconote con i valori espressi in riel e piastre (che sono estremamente simili a quelle del Laos e del Vietnam del Sud), un riel realmente indipendente fu emesso dalla National Bank of Cambodia nel 1955. La Cambogia emise numerose serie di banconote con i tagli da 1, 5, 10, 20, 50, 100 e 500 riel. Banconote da 1 000 e 5 000 riel furono stampate ma non messe in circolazione. (La banconota da 5 000 riel ha visto la luce solo recentemente.[4])

Il disegno delle banconote comprendeva molti temi della vita, storia e mitologia cambogiane.


Khmer Rossi (1975-1980)


Anche se i Khmer rossi inizialmente stamparono banconote nei tagli da 0,1, 0,5, 1, 5, 10, 50 e 100 riel, datate 1975, queste non furono poi mai messe in circolazione dopo che avevano preso il controllo del paese. La Cambogia comunista divenne così l'unico Paese nel mondo ad abolire il denaro, sostituito da un sistema di distribuzione pianificata a punti e nella quale era praticato usualmente il baratto.


Secondo riel (1980-)


Dopo l'invasione vietnamita nel 1978, il riel fu ristabilito come valuta cambogiana il 1º aprile 1980, inizialmente con un valore di 4 riel = 1 dollaro statunitense. Fu suddiviso in 10 kak (កាក់) o 100 sen. Poiché non esisteva denaro da sostituire e l'economia era completamente distrutta, il governo centrale decise di regalare la nuova moneta alla popolazione per incoraggiarne l'uso.

Nelle aree rurali il riel è usato per tutti i tipi di transazioni, piccole o grandi.

Tuttavia è anche usato il dollaro statunitense, in particolare nella cambogia urbana e nelle aree turistiche. A Battambang e nelle altre aree vicino al confine thailandese, come Pailin, viene anche accettato il baht thailandese.


Monete


La prima moneta è stata quella da 5 sen, coniata nel 1979 e fatta di alluminio. Non sono state coniate altre monete fino al 1994, quando sono stati introdotti i pezzi da 50, 100, 200 e 500 riel. Tuttavia queste emissioni non si trovano più in circolazione.

Varie banconote del 2000
Varie banconote del 2000

Banconote


Nel 1980 sono state emesse banconote nei tagli da 1, 2 e 5 kak e da 1, 5, 10, 20 e 50 riel. Negli anni 1990 furono emessi i tagli di maggior valore quando ci fu il collasso dell'economia asiatica. Furono stampate le banconote da 50, 100, 200, 500, 1000 e 2000 riel, anche se non tutte furono poste in circolazione.

Le successive emissioni di banconote da metà del 1995 andavano da 100 fino a 100 000 riel. Tuttavia i biglietti sopra i 10 000 riel sono poco comuni.

La più recente serie di banconote, gradualmente introdotte dal 2001 al 2007, è costituita da 50 (2002), 100 (2001), 500 (2002, 2004), 1000 (2005, 2007), 2000 (2007), 5000 (2001, 2004), 10.000 (2001, 2005) e 50.000 (2001) riel.


Note


  1. Chinese University of Hong Kong, Historical Exchange Rate Regime of Asian Countries: Cambodia, su intl.econ.cuhk.edu.hk. URL consultato il 21 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2006).
  2. Kurt Schuler, Tables of Modern Monetary History: Asia, su users.erols.com. URL consultato il 21 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2007).
    «The US dollar also circulates freely»
  3. frizz restaurant in Cambodia, Cambodia Practical: money, ATM, transport, cheap flights, su frizz-restaurant.com. URL consultato il 21 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2007).
  4. Nachthun's World Paper Money, su nachthund.biz (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2008).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Tassi di cambio per KHR
Con Yahoo! Finance: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY
(EN) Con XE.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY
(EN) Con OANDA.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY
Con ExchangesBoard.com: AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY
Portale Cambogia
Portale Economia
Portale Numismatica

На других языках


[de] Kambodschanischer Riel

Der Riel oder auch Khmer-Riel (Khmer .mw-parser-output .Khmr{font-size:120%}រៀល) ist seit 1956 die Währung Kambodschas. Die offizielle Abkürzung nach ISO 4217 ist KHR. Die Währung wurde nach der Unabhängigkeit 1953 erstmals eingeführt. Während der Herrschaft der Roten Khmer war Geld in Kambodscha abgeschafft. Nach dem Ende des Regimes wurde der Riel 1980 erneuert, leidet in der Bevölkerung aber unter einem dauerhaften Vertrauensverlust.

[es] Riel camboyano

El riel (en camboyano: "brillante") es la unidad monetaria de Camboya. El código ISO 4217 es KHR y se acostumbra a abreviar con un símbolo especial: ៛, o bien CR. Tradicionalmente se ha dividido en 10 kak o 100 sen (សេន), aunque a causa del poco valor de la moneda hace tiempo que la fracción ya no circula.

[fr] Riel

Le riel est l'unité monétaire du Cambodge. Son code international ISO 4217 est KHR. Sa gestion est assurée par la Banque nationale du Cambodge.
- [it] Riel cambogiano

[ru] Риель

Рие́ль (кхмер. រៀល) — денежная единица Камбоджи, формально равная 100 сенам. Впервые была введена в 1955 году, заменив индокитайский пиастр. Во время правления красных кхмеров, с 1975 по 1980 год, денежное обращение в стране либо не функционировало, либо использовались иностранные валюты. Повторно риель был введён с 1 апреля 1980 года. Несмотря на это, он так и не завоевал широкого общественного признания и большинство камбоджийцев сегодня предпочитает использовать иностранную валюту, прежде всего, доллары США, значительная масса которых осела в Камбодже после миротворческой операции ООН в 1992—1993 годах, риель же используется для мелких денежных операций и как разменная единица американского доллара[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии