Il loti (plur. maloti) è la valuta ufficiale del Regno del Lesotho. È suddiviso in 100 lisente (sing. sente). È agganciato al rand sudafricano alla pari, ed entrambi hanno corso legale all'interno del Lesotho. Il loti è la valuta del paese fin dal 1966, sebbene non sia mai entrato in circolazione fino al 1980, anno in cui il Lesotho coniò le sue prime monete denominate in loti e lisente per sostituire il rand sudafricano come mezzo di pagamento.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento numismatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Loti lesothiano | |
---|---|
Nome locale | (EN) Lesotho loti |
Codice ISO 4217 | LSL |
Stati | ![]() |
Simbolo | L (sing.), M (plur.) |
Frazioni | sente (1/100) |
Monete | 1, 2, 5, 10, 20, 50 lisente, L1, M2, M5 |
Banconote | M10, M20, M50, M100, M200 |
Entità emittente | Banka e Kholo ea Lesotho |
Sito web | www.centralbank.org.ls |
In circolazione dal | 1980 |
Tasso di cambio | 1 EUR = 17,54 LSL (1 marzo 2021) |
Agganciata a | Rand sudafricano (alla pari) |
Il loti viene usato insieme al rand sudafricano. | |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nel 1980 furono introdotte monete (datate 1979) da 1 sente, 2, 5, 10, 25 e 50 lisente e 1 loti. Nel 1996 furono introdotte le monete da 2 e 5 maloti, seguite da quella da 20 lisente nel 1998.
Monete in circolazione:
Nel 1980 furono introdotte banconote (datate 1979) in tagli da 2, 5 e 10 maloti. Nel 1981 furono aggiunte le banconote da 20 e 50 maloti, seguite da quelle da 100 e 200 maloti nel 1994.
Banconote in circolazione:
Altri progetti
Con Yahoo! Finance: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY |
(EN) Con XE.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY |
(EN) Con OANDA.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY |
Con ExchangesBoard.com: | AUD CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD CNY |
Loti lesothiano - Successione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Preceduta da: Rand sudafricano Tasso: alla pari |
Valuta di Lesotho 1980 – Assieme a: Rand sudafricano |
Seguita da: in corso |
![]() | ![]() |