Il dollaro australiano è la valuta ufficiale dell'Australia, dei diversi territori dipendenti dell'Australia (isola di Natale, isole Cocos (Keeling), Isole Heard e McDonald, isola Norfolk) ma anche delle Kiribati, delle Tuvalu e di Nauru, tre stati indipendenti. Il codice ISO 4217 è AUD, anche se è usanza di scriverla di solito A$ o addirittura $ senza distinguerla dal dollaro americano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento numismatica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dollaro australiano | |
---|---|
Nome locale | Australian dollar Dollarydoos |
Codice ISO 4217 | AUD |
Stati | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Simbolo | $ o A$ |
Frazioni | cent (1/100) |
Monete | 5 c, 10 c, 20 c, 50 c, 1 $, 2 $ |
Banconote | 5 $, 10 $, 20 $, 50 $, 100 $ |
Entità emittente | Banca Nazionale dell'Australia |
In circolazione dal | 14 febbraio 1966 |
Tasso di cambio | 1 EUR = 1,45 AUD (30 agosto 2022) |
Lista valute ISO 4217 - Progetto Numismatica | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il dollaro australiano, diviso in 100 cent, è stato introdotto il 14 febbraio 1966, non solo per rimpiazzare la sterlina australiana (già da tempo distinta dalla sterlina inglese) ma anche per introdurre il sistema decimale. Robert Menzies avrebbe desiderato chiamare la valuta Royal, e vennero proposti anche altri nomi come l'Australe.
Fin dagli anni 1980 le banconote australiane sono fatte di plastica, per la precisione polipropilene. Hanno una «finestra» trasparente con una immagine semi-olografica, come misura di sicurezza contro la contraffazione. La prima di queste fu una banconota sperimentale da 10 $ che mostrava uno scenario aborigeno. Le banconote australiane furono le prime al mondo con queste caratteristiche. Precedentemente venivano stampate su carta.
Tutte le banconote sono prodotte dalla Banca Nazionale dell'Australia. Le monete australiane dalla Royal Australian Mint.
Ci sono state due principali emissioni di valuta. La prima, in carta, fu emessa nel 1966, con le seguenti denominazioni:
Le banconote di plastica e le monete emesse durante gli anni ottanta e novanta e che sono correntemente in uso:
Le monete con frazioni di dollaro raffigurano animali australiani sul fronte e il monarca sul retro:
Le monete da 1 cent e 2 cent in rame sono state abolite nel 1991.
Le Kiribati, le Tuvalu e Nauru dispongono di serie limitate di monete specifiche, per lo più commemorative, come quella emessa nel 1979 dalla Royal Mint per le Kiribati (tutte con lo stemma nazionale e la leggenda Kiribati 1979): 1 dollaro (piroga a bilanciere), 50 cent (frutto di pandano, Pandanus), 20 cent (delfini Tursiops), 10 cent (frutto dell'albero del pane, Artocarpus), 5 cent (lucertola geko Gehyra), 2 cent (pianta di Cyrtosperma) e 1 cent (Fregata minor).
Altri progetti
Con Yahoo! Finance: | CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con XE.com: | CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
(EN) Con OANDA.com: | CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Con ExchangesBoard.com: | CAD CHF EUR GBP HKD JPY USD |
Dollaro australiano - Successione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Preceduta da: Sterlina australiana Motivo: decimalizzazione Tasso: 2 dollari = 1 sterlina |
Valuta di Australia, Isola di Natale, Isole Cocos, Isola Norfolk, Nauru, Kiribati, Tuvalu 1966 – |
Seguita da: in corso | ||||||
Preceduta da: Sterlina della Nuova Guinea Motivo: decimalizzazione Tasso: 2 dollari = 1 sterlina |
Valuta di Papua Nuova Guinea 1966 – 1975 |
Seguita da: Kina papuana | ||||||
Preceduta da: Sterlina australiana Motivo: decimalizzazione Tasso: 2 dollari = 1 sterlina |
Valuta di Isole Salomone 1966 – 1977 |
Seguita da: Dollaro delle Isole Salomone |
![]() | ![]() | ![]() |